
Global Model United Nations (GMUN) è un evento annuale (svolto completamente in inglese) che simula il lavoro delle Nazioni Unite, realizzato tramite la cooperazione tra le università pubbliche di Roma e il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD).
La prima edizione è stata lanciata nel 2019 dagli studenti del corso di laurea triennale in Global Governance dell’Università di Roma Tor Vergata.
GMUN intende dare agli studenti la possibilità di applicare i fondamenti della cortesia diplomatica, di sviluppare conoscenze riguardo gli attuali temi di rilevanza internazionale e inoltre, di contribuire allo sviluppo delle loro competenze personali (parlare in pubblico, dibattere, negoziare etc). Questa è un’opportunità per fare nuove esperienze, partecipare ai dibattiti e per ispirare i giovani professionisti ad interagire e creare una rete di contatti.
L’edizione di GMUN 2021 che si terrà dal 7 al 9 luglio 2021 (online).
Le candidature sono aperte ufficialmente, e si concluderanno il 20 maggio per la posizione di Delegato e il 30 aprile per la posizione di Chairperson.
Gli studenti interessati possono candidarsi per entrambe le posizioni a questo link.
Ogni anno, ospiti di prestigio sono invitati ad unirsi durante questi tre giorni e a condividere le loro esperienze e la loro conoscenza con i partecipanti. Gli oratori sono tutti importanti attori provenienti da differenti ambiti professionali, favorendo così la natura interdisciplinare di questo evento.
Alla precedente edizione hanno partecipato:
Luis Jiménez-McInnis – Segretario dell’IFAD , Sara Savastano- Direttrice della divisione Ricerca e valutazione d’impatto (RIA) dell’IFAD, Dipartimento di Strategia e Conoscenza (SKD), Sua Eccellenza Jill Morris CMG – Ambasciatrice britannica in Italia e a San Marino, Sua Eccellenza Reinhard Schofers – Ambasciatore tedesco in Italia, Turgut Erdem Ergin – specialista della gestione del rischio di calamità naturali e della resilienza dei cambiamenti climatici, e Fernanda Guerrieri, ex Vice Direttrice della FAO – Rappresentante Generale e Regionale per l’Europa e l’Asia centrale.
GMUN non applica alcuna tassa di iscrizione e la partecipazione all’evento è completamente gratuita.
Per ulteriori infomazioni riguardanti gli argomenti simulati e sull’edizione dell’anno in corso, visitare il sito web o a contattare direttamente l’indirizzo e-mail : info@gmun.online. GMUN è presente anche su tutti i canali di social media.