• Italiano
  • English

Orientamento

Attività di orientamento a.a. 2022-2023

Nel quadro delle attività di orientamento del Dipartimento, e nell’ottica di creare una collaborazione sempre più attiva con gli istituti scolatici per agevolare il percorso di transizione scuola/università, il Dispi sta proseguendo e implementando  il suo programma di incontri nelle e con le scuole superiori di secondo grado.

Gli incontri possono caratterizzarsi sia come attività di orientamento puro (illustrazione dell’offerta formativa e dei servizi, visite guidate alle strutture del Dipartimento ecc.) sia nella forma di seminari tematici che permettono agli studenti di sperimentare tematiche e metodologie della didattica erogata dal Dipartimento.

Titolo

Docenti coinvolti

Data

Istituto scolastico

Educazione alla sostenibilità nel mondo del lavoro

-Alessandra Viviani

gennaio-marzo 2023

Istituti provincia GR

Violenza nelle carceri e pena di morte

-Eugenio Carli

30.01.2023

Liceo scientifico A. Volta
Colle V.E. (SI)

Orientamento

-Alessandra Viviani

3-4.02.2023

Polo liceale P. Aldi (GR)

Nascita ed evoluzione del welfare state

-Gianni Silei

13.02.2023

Istituto Caselli (SI)

La storia sociale dei giovani in Europa nel secondo dopoguerra

-Gianni Silei

22.02.2023

IPSIA Guglielmo Marconi (SI)

Sviluppo sostenibile, diritti umani e inclusione sociale (Agenda 2030.)

-Alessandra Viviani

22.02.2023

ITC Niccolini Volterra

Open day - Orientamento

-Eleonora Belloni
-Gerardo Nicolosi
-Paolo Venturi
-Tiziana Ferreri
-Eva Lehner
-Fabio Casini
-Massimiliano Guderzo
-Maria Vella 
-Studenti Tutor

23.02.2023

Istituti provincia SI

Open day - Orientamento

-Massimiliano Bellavista
-Massimo Bianchi

23.02.2023

Istituti provincia GR

Orientamento

-Eleonora Belloni
-Studenti Tutor

24.02.2023

Liceo P. della Francesca (AR)

Giacomo Matteotti. L’uomo, il politico, il simbolo

-Gianni Silei
-Eleonora Belloni
-Studenti Tutor

06.03.2023

Liceo linguistico Monna Agnese (SI)

Le relazioni sino-africane

-Andrea Francioni

09.03.2023

Liceo Petrarca (AR)

Agenda 2030

-Alessandra Viviani

10.03.2023

Liceo linguistico Rosmini (GR)

Gli armamenti nucleari tra storia e presente

-Matteo Gerlini

15.03.2023

Ist. linguistico Zuccarelli Sorano (GR)

Geopolitica e politiche energetiche

-Matteo Gerlini

16.03.2023

Isis Follonica (GR)

Principio democratico e sistemi elettorali

-Eva Lehner
-Gerardo Nicolosi

16.03.2023

Liceo Rosmini (GR)

Piccole ricercatrici e piccoli ricercatori crescono.
Unesco, patrimonio culturale: il dossier

-Andrea Francioni (Asafal)
-Lara Semboloni (Asafal)
-Maria Vella
-Eleonora Belloni
-Studenti Tutor

27-30.03.2023

IIS Roncalli Poggibonsi (SI)
ISIS Italo Calvino, Città della Pieve (PG)

Lo studio storico della contemporaneità per formare cittadini consapevoli

-Gerardo Nicolosi
-Studenti Tutor

30.03.2023

Istituto Caselli (SI)

Sviluppo sostenibile, diritti umani e inclusione sociale (Agenda 2030.)

-Alessandra Viviani
-Eleonora Belloni
-Studenti Tutor

31.03.2023

ITC Niccolini Volterra

Orientamento

-Domenico Maria Bruni

03.04.2023

Liceo scientifico L. Da Vinci
Sora (FR)

Orientamento

-Massimo Bianchi
-Studenti Tutor

04.04.2023

IIS Virgilio – Empoli

Orientamento

-Eleonora Belloni

16.05.2023

IIS Galilei – Ostiglia (MN)

Agenda 2030 e società inclusive
Corso:“Orientamento attivo nella transizione scuola-università” - PNRR DM 934/22

-Alessandra Viviani (Referente scientifico)

17-24-28.02/3.03.2023

Liceo classico Piccolomini (SI)

Conosciamo i pregiudizi
(Corso:“Orientamento attivo nella transizione scuola-università” - PNRR DM 934/22)

-Alessandra Viviani (Referente scientifico)

17-24-28.02/3.03.2023

Liceo classico Piccolomini (SI)

Conoscere la Storia internazionale
(Corso:“Orientamento attivo nella transizione scuola-università” - PNRR DM 934/22)

-Massimiliano Guderzo (Referente scientifico)

20-21-24-27.02.2023

Liceo classico Piccolomini (SI)
Liceo Scientifico Galilei (SI)

 

Per tenerti aggiornato Iscriviti alla pagina Facebook del Dipartimento, alla pagina Facebook -Studenti tutor e seguici sulle pagine Instagram-Tutor e Instagram-DISPI