
IL DISPI sarà presente nel pomeriggio del 28 settembre dalle 16,00 alle 20,00 in Piazza del Mercato sotto il Tartarugone per una iniziativa dal titolo "Mobilità sostenibile: fai il giusto mix".
L’affermazione di una cultura della mobilità sostenibile tra i cittadini è un obiettivo importante alla luce dei problemi di inquinamento, in buona parte causati dalla motorizzazione privata che riguardano ormai le città di tutto il mondo.
Per far questo occorre agire soprattutto a livello di comunicazione, attraverso una costante opera di educazione alla “mobilità sostenibile”, che riguarda l’emissione dei veicoli, le code delle ore di punta, ma anche la sosta con i parcheggi di scambio e i parcheggi di prossimità ai centri storici.
Il DISPI propone un’iniziativa di formazione, con proiezione di filmati dell’Unione Europea e presenza di tecnici riguardo ai temi della sosta, per spiegare alla cittadinanza e agli studenti le possibilità che offre a Siena il “fare il giusto mix” fra auto e sosta.
Il DISPI ha preparato un poster sui risultati di una ricerca europea in corso sull’innovazione tecnologica nel settore dell’automobile elettrica, che avrà bisogno nei prossimi anni di colonnette di ricarica all’interno dei parcheggi pubblici.
I ricercatori del DISPI illustreranno anche i risultati di una recente ricerca che si avvale di strumenti analitici per esaminare i comportamenti degli individui in termini di scelta tra mezzo di trasporto pubblico e privato.
Vi aspettiamo dunque sotto al Tartarugone in Piazza del Mercato dalle ore 16,00 per un pomeriggio insieme parlando dei risultati della nostra ricerca.