Lunedì, 29 Luglio 2024
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi di tutorato attualmente aperti e consultabili ai link sottostanti, è prorogata al 22 agosto 2024.
I bandi per i quali è possibile presentare la propria candidatura sono:
1. Bando tutorato triennali
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree triennali e riguarda attività di accoglienza delle nuove matricole, supporto orientativo e informativo a studentesse e studenti universitari e la collaborazione a iniziative di orientamento e tutorato di Ateneo e di Dipartimento.
www.unisi.it/bando-tutorato-triennale-2024
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree triennali e riguarda attività di accoglienza delle nuove matricole, supporto orientativo e informativo a studentesse e studenti universitari e la collaborazione a iniziative di orientamento e tutorato di Ateneo e di Dipartimento.
www.unisi.it/bando-tutorato-triennale-2024
2. Bando tutorato
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a ciclo unico a normativa UE e riguarda attività di orientamento a studentesse/i delle scuole medie superiori e a studenti universitari, supporto informativo e tutoriale a a studentesse/i universitari, accoglienza delle matricole e collaborazione a iniziative di orientamento e tutorato di Ateneo e di Dipartimento.
www.unisi.it/bando-tutorato-2024
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a ciclo unico a normativa UE e riguarda attività di orientamento a studentesse/i delle scuole medie superiori e a studenti universitari, supporto informativo e tutoriale a a studentesse/i universitari, accoglienza delle matricole e collaborazione a iniziative di orientamento e tutorato di Ateneo e di Dipartimento.
www.unisi.it/bando-tutorato-2024
3. Bando tutorato POT/PLS
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree triennali in Servizi giuridici, Ingegneria informatica e dell’informazione, Ingegneria gestionale, Matematica e alla laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e riguarda specifiche attività promosse dai dipartimenti interessati nell’ambito dei relativi progetti POT/PLS.
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree triennali in Servizi giuridici, Ingegneria informatica e dell’informazione, Ingegneria gestionale, Matematica e alla laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e riguarda specifiche attività promosse dai dipartimenti interessati nell’ambito dei relativi progetti POT/PLS.
Il dettaglio delle attività è indicato all’interno del bando.
www.unisi.it/bando-tutorato-pot-pls-2024
www.unisi.it/bando-tutorato-pot-pls-2024
4. Bando tutorato progetti di Ateneo
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a normativa UE e ai dottorati di ricerca e riguarda 9 differenti progetti di Ateneo: dall’orientamento e comunicazione allo sviluppo sostenibile, dal Placement Coach al tutorato per studentesse e studenti con disabilità e/o DSA, dal supporto allo studio per la lingua italiana e inglese al tutorato per gli studenti internazionali e per gli studenti detenuti.
Tra questi uno dei bandi per tutorato per studenti detenuti è riservato a candidate/i fuori sede e in condizioni socio-economiche disagiate.
www.unisi.it/bando-tutorato-progetti-di-ateneo-2024
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a normativa UE e ai dottorati di ricerca e riguarda 9 differenti progetti di Ateneo: dall’orientamento e comunicazione allo sviluppo sostenibile, dal Placement Coach al tutorato per studentesse e studenti con disabilità e/o DSA, dal supporto allo studio per la lingua italiana e inglese al tutorato per gli studenti internazionali e per gli studenti detenuti.
Tra questi uno dei bandi per tutorato per studenti detenuti è riservato a candidate/i fuori sede e in condizioni socio-economiche disagiate.
www.unisi.it/bando-tutorato-progetti-di-ateneo-2024
5. Bando tutorato didattico
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a normativa UE e ai dottorati di ricerca ed è suddiviso in due differenti tipologie di attività:
Il bando è riservato alle/agli iscritte/i alle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e a normativa UE e ai dottorati di ricerca ed è suddiviso in due differenti tipologie di attività:
• Tutorato didattico per materie scoglio: l’attività riguarda il sostegno alla didattica degli insegnamenti in cui gli studenti trovano maggiori difficoltà.
• Tutorato per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero: l’attività riguarda il tutorato d’aula, incontri di riepilogo e recupero per la didattica, il supporto per attività di laboratorio e di tirocinio, per l'acquisizione di un metodo di studio efficace, per piani di studio, ricerca bibliografica, modalità redazione elaborati e tesi e il tutorato agli studenti dei corsi di studio in lingua inglese e agli studenti stranieri.
www.unisi.it/bandi-tutorato-didattico-2024
www.unisi.it/bandi-tutorato-didattico-2024
I bandi sono consultabili all’indirizzo: www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/diventare-studente-tutor dove potete consultare tutte le informazioni relative ai termini e alle modalità di presentazione della domanda.
Prima di inviare la candidatura vi invitiamo a valutare con attenzione l’attività di proprio maggior interesse.
Di seguito alcune importanti informazioni:
- Le domande di partecipazione alle selezioni possono essere presentate dal 26 giugno 2024 al 22 agosto 2024
- È possibile presentare una sola candidatura ai bandi di tutorato contemporaneamente aperti
- Possono presentare domanda di partecipazione le/i candidate/i regolarmente iscritte/i all’anno accademico 2023/2024
- Per tutti i bandi è previsto il colloquio obbligatorio (i calendari sono consultabili all’interno dei bandi)
- Le vincitrici e i vincitori dovranno possedere lo status di studentessa/studente all’atto dell’accettazione dell’incarico di tutorato
- L’attività avrà decorrenza dal 1° gennaio 2025 e dovrà essere conclusa entro il 31 dicembre 2025
- L’incarico di tutorato potrà essere portato a termine anche in caso di conseguimento del titolo di studio